Il 30 maggio scorso la Direzione della Casa di Riposo ha convocato i familiari degli ospiti per presentare il nuovo Comitato dei familiari. Superato il periodo della pandemia, questo passaggio…
Si è conclusa mercoledì scorso la sperimentazione del progetto di recupero extrascolastico “StudioSì studiare insieme” di Fondazione Città di Roncade. L’attività di supporto allo studio, che ha visto coinvolti da…
La nostra Santa, nata il 26 maggio 1919, ha attraversato con semplicità e amore oltre un secolo di storia. Ed è sorprendente come riesca ancora a raccontarci gli episodi e a…
Fondazione Città di Roncade deve provvedere alla nomina del Revisore per il triennio 2023-2025. Secondo quanto previsto dall’articolo 19 dello Statuto il Revisore “è nominato tra gli iscritti al Registro…
Sabato 27 maggio presso la Casa di Riposo di Roncade nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo “Anziani: assisterli a casa in sicurezza e serenità”, organizzato da Fondazione Città di Roncade in…
Riportiamo l'introduzione al ciclo di incontri per caregiver della nostra Presidente Simonetta Rubinato. La Fondazione Città Roncade è stata pensata dall’allora Amministrazione comunale Rubinato come strumento: per garantire che l’ingente…
Assistere i propri cari anziani a domicilio, specie se malati o non autosufficienti, è l’impegno quotidiano di molti familiari. Un impegno che richiede molte energie e porta con sé anche…
Festa in casa di riposo a Roncade per i cento anni di Edda Marchesini. L’anziana è stata festeggiata lunedì 17 aprile da figli e familiari, insieme a tutto il personale, agli…
Dal Periodico di Fondazione n. 1/2023. Attivato uno sportello gratuito per le famiglie con situazione di fragilità Per rispondere al bisogno delle persone fragili di orientarsi nella frammentata rete dei…
Secondo l’Osservatorio Nazionale Autismo, organismo dell’Istituto Superiore di Sanità, l’autismo si manifesta in un bambino ogni 77 della fascia d’età 7-8 anni. In Provincia di Treviso si calcola che ogni…