Le Attività
della Fondazione Città di Roncade

La sottoscrizione del Patto da parte della Dirigente scolastica prof. Anna Maria Vecchio e della Presidente di Fondazione avv. Simonetta Rubinato.

Progetto StudioSì

Un gruppo di insegnanti in quiescenza ha proposto a Fondazione il progetto StudioSì, mettendo a disposizione le proprie competenze in modo volontario e gratuito per percorsi di recupero scolastico.
Fondazione attesa la valenza sociale del progetto lo ha inserito nel proprio piano programmatico, riconoscendo agli insegnanti la qualifica di volontari Partecipanti dell’Ente e lo ha proposto alla Dirigenza dell’Istituto scolastico comprensivo di Roncade e Monastier ed alle due amministrazioni comunali, per la collaborazione necessaria alla sua attuazione.
In seguito Fondazione Città di Roncade e Istituto Comprensivo di Roncade hanno sottoscritto un Patto educativo di comunità per collaborare nell’azione educativa e didattica a contrasto della povertà educativa e per offrire agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° grado in particolari situazioni di disagio socio-economico ed educativo, individuati dalla Scuola, un’attività extrascolastica pomeridiana di sostegno allo studio svolta gratuitamente da parte di volontari Partecipanti della Fondazione.
Da ottobre a dicembre 2021 è stato quindi realizzato il laboratorio di italiano come Lingua 2 per 6 alunni stranieri di recente inserimento nella Primaria, individuati dalla Scuola. I volontari hanno svolto, in un rapporto uno a uno, due incontri a settimana, per un totale di 16 incontri equivalenti a 24 ore di supporto complessive. 
Successivamente due volontari Partecipanti sono stati impegnati in un’attività di recupero di matematica, nell’ambito del progetto scolastico “Dispersione 0… arriviamo per strade diverse”, per 19 studenti (3 di prima, 11 di seconda e 5 di terza della secondaria di primo grado), per 14 lezione per complessive 21 ore di insegnamento.
Inoltre a partire dall’11 marzo 2022 un’insegnante volontaria ha seguito nei compiti pomeridiani un alunno frequentante la scuola primaria di San Cipriano, svolgendo 24 lezioni per complessive 36 ore di insegnamento.
La stessa volontaria ha inoltre effettuato una preziosa attività di supporto linguistico di Italiano (5 lezioni) per un’operatrice sociosanitaria di cittadinanza albanese della Casa di riposo di Roncade.

Le ricerche sociali

La Fondazione Città di Roncade in coerenza con lo Statuto e in attuazione dei propri indirizzi strategici promuove ricerche sociali finalizzate ad intercettare i bisogni e le situazioni di fragilità della comunità roncadese per progettare, anche d’intesa con l’Amministrazione comunale, nuove azioni e interventi in campo sociale.

Se vuoi conoscere le nostre Ricerche sociali clicca sui seguenti link:

👉🏻🔗RICERCA SUI BISOGNI DELLA POPOLAZIONE ANZIANA

👉🏻🔗RICERCA SUL MONDO GIOVANILE

Eventi ed iniziative

La Fondazione Città di Roncade in coerenza con lo Statuto e i propri indirizzi strategici realizza iniziative formative ed eventi per promuovere iniziative ed eventi.

👉🏻🔗Ciclo di incontri come prenderci cura dei nostri anziani a domicilio 

👉🏻🔗Passeggiata culturale 2 Giugno 2022

Erogazione contributi

Dalla sua costituzione la Fondazione Città di Roncade eroga contributi a favore di Associazioni ed Enti non profit,  finalizzati a dare sostegno a famiglie e a persone fragili o a rischio di marginalità sociale della Comunità e in attuazione del principio di sussidiarietà.

Contatta la Fondazione

Via R. Selvatico, 17 | 31056 Roncade (TV)

Orari di apertura

LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌ
9:00 - 13.009:00 -13:009:00 - 13:009:00 - 13:009:00 - 13:00
14:30 - 18:3014:30 - 18:30

Richiedi informazioni



    (Leggi la privacy)